Ultimo:
  • Parere 1/2018 Fondazione Studi: il nuovo regolamento UE sulla Privacy
  • XIX Forum Lavoro, 17 Maggio 2018: GDPR e nuova normativa sulla privacy
  • Circolare 10/2018 Fondazione Studi: il Modello 730/2018
  • Protezione dei dati personali e GDPR: come applicare il nuovo Regolamento UE
  • Convenzione Aglea Salus 2018: le nuove offerte per la previdenza complementare

Consulenti del Lavoro Viterbo

Consiglio Provinciale dell'Ordine

  • Ordine
    • Chi siamo
    • Il Consiglio
      • Bilancio Preventivo e Consuntivo
      • Commissioni
      • Commissione di Certificazione
    • La Professione
    • Elenco Iscritti
    • ENPACL
  • ANCL UP
    • Unione Provinciale Viterbo
    • News ANCL
    • Iscrizioni & Tariffe
    • Convenzioni ANCL
  • Documenti
    • News
    • Normativa
    • Protocolli d’intesa
    • Modulistica
  • Formazione ed Eventi
    • Formazione Continua
    • Centro Studi
    • Eventi
  • Praticantato
    • Normativa Praticantato
    • Modulistica Praticantato
    • Esami di Stato
    • Vademecum
  • Contatti
  • AREA RISERVATA
    • Login
    • Registrati
Consulenti del Lavoro Viterbo
Documenti News 

LICENZIAMENTO : INSUSSISTENZA DEL FATTO CONTESTATO E COMPORTAMENTO LECITO

11 novembre 201518 agosto 2016 Webmaster

tratto da Generazione Vincente Blog a cura di E.Massi

Una riflessione sui contenuti di due recenti sentenze della Cassazione, le n. 2540e 20545 del 13 ottobre, porta ad approfondire alcune questioni relative alla qualificazione del fatto contestato, effettuata dai giudici di Piazza Cavour in relazione alla previsione contenuta nell’art. 18 della legge 300/1970 ma che, invia incidentale, sembra offrire una prima risposta interpretativa circa quanto.

LICENZIAMENTO : INSUSSISTENZA DEL FATTO CONTESTATO E COMPORTAMENTO LECITO ultima modifica: 2015-11-11T15:47:03+00:00 da Webmaster
Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print
  • ← MLPS: INTERPELLO N. 26 DEL 05-11-2015
  • RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SERVIZI PER IL LAVORO E DI POLITICHE ATTIVE →

Area Riservata

  • Log in

Articoli recenti

  • Parere 1/2018 Fondazione Studi: il nuovo regolamento UE sulla Privacy
  • XIX Forum Lavoro, 17 Maggio 2018: GDPR e nuova normativa sulla privacy
  • Circolare 10/2018 Fondazione Studi: il Modello 730/2018
  • Protezione dei dati personali e GDPR: come applicare il nuovo Regolamento UE
  • Convenzione Aglea Salus 2018: le nuove offerte per la previdenza complementare

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci la tua email.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Ultimi Tweets

Consulenti Lavoro VT's Twitter avatar
Consulenti Lavoro VT
@CdLViterbo

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2018 t.co/5M2cToNZRr

Show Media
Tweet Media
  • Reply
  • Retweet 0
  • Like 0
Consulenti Lavoro VT's Twitter avatar
Consulenti Lavoro VT
@CdLViterbo

IPSOA QUOTIDIANO: Incentivo triennale giovani: quale “utilità” per l’utility dell’INPS? t.co/5Jo0fDOBvL

  • Reply
  • Retweet 0
  • Like 0
Consulenti Lavoro VT's Twitter avatar
Consulenti Lavoro VT
@CdLViterbo

La riforma del Terzo settore: il regime transitorio t.co/qaKQxIjGWt

Show Media
Tweet Media
  • Reply
  • Retweet 0
  • Like 0
Consulenti Lavoro VT's Twitter avatar
Consulenti Lavoro VT
@CdLViterbo

L’adesione sottoscritta ma non perfezionata non vincola le parti t.co/QYvHcUpj2h

Show Media
Tweet Media
  • Reply
  • Retweet 0
  • Like 0

Categorie

Copyright © 2018 Consulenti del Lavoro Viterbo. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su ACCETTO per chiudere questa informativa.Accetto