Esami di Stato Consulente del Lavoro 2023 in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 31 gennaio 2023 il Decreto direttoriale n. 1 del 23 gennaio 2023 – con cui viene indetta, per l’anno 2023, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro.

Nel dettaglio, l’esame sarà strutturato su due prove scritte e una prova orale.

Le prime prevedono:

  • la stesura di un tema sulle materie del diritto del lavoro e della legislazione sociale;
  • una prova teorico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice.

L’esame orale, invece, verterà su:

  • legislazione sociale;
  • diritto tributario ed elementi di ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio;
  • elementi di diritto privato, pubblico e penale;
  • ordinamento professionale e deontologia.

Lo svolgimento delle prove di esame è previsto nelle seguenti date:

  • 5 settembre 2023 (prova scritta in diritto del lavoro e legislazione sociale)
  • 6 settembre 2023 (prova teorico-pratica in diritto tributario).

Come previsto dall’art. 4 del provvedimento, la domanda di ammissione all’esame di Stato dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, secondo il modello allegato al decreto. A tal fine, il Ministero fa sapere con una nota che a decorrere dalle ore 12:00 del prossimo 8 febbraio renderà disponibile la procedura per la presentazione delle domande sul portale Servizi Lavoro (applicazione “Abilitazione CDL“). Gli esami si svolgeranno presso gli Ispettorati Interregionali del Lavoro di Milano, Venezia, Roma e Napoli, presso gli Ispettorati Territoriali di Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, L’Aquila, Perugia, Potenza, Reggio-Calabria, Torino e Trieste, nonché presso la Regione Sicilia e le Province Autonome di Trento e di Bolzano.

L’accesso alla procedura potrà avvenire esclusivamente tramite le credenziali SPID o carta di identità elettronica.

La data di scadenza per l’invio delle domande è fissata al 21 luglio 2023.