Contratto Edilizia Artigianato e Bilateralità: grande partecipazione al convegno organizzato a Viterbo

Si è svolto lunedì 26 maggio 2025, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, l’evento formativo dal titolo “Contratto Edilizia Artigianato e Bilateralità: un valore per i lavoratori e le imprese”, promosso da Confartigianato Imprese Lazio, Terni, Viterbo e Rieti, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento per consulenti del lavoro, dottori commercialisti, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle imprese del settore edilizio. Al centro dell’incontro, il valore della bilateralità artigiana e le prospettive future del contratto collettivo nazionale dell’edilizia artigianato.

Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali è stato Michael Del Moro, Presidente di Confartigianato Imprese Lazio e Confartigianato Imprese Viterbo, che ha sottolineato l’importanza di rafforzare il dialogo tra imprese e lavoratori in un settore chiave come quello delle costruzioni.

Durante il primo panel, dedicato a “La bilateralità artigiana”, sono intervenuti:

  • Maurizio Aluffi, Presidente EBLART e Segretario Confartigianato Rieti,
  • Fabio Turco, Direttore dell’Ente Scuola Edile di Viterbo.

Nel secondo momento di approfondimento, intitolato “Edilizia Artigianato: una sfida per il futuro del settore”, si è discusso delle prospettive e degli strumenti offerti dal contratto collettivo nazionale. Hanno preso la parola:

  • Daniela Scaccia, Segretario Nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia,
  • Stefano Macale, Direttore FORMEDIL Nazionale,
  • Sergio Saggini, Presidente ANCE Viterbo.

Numerosi gli spunti emersi, soprattutto in merito al ruolo strategico della formazione continua, della sicurezza e delle sinergie tra enti bilaterali, parti sociali e professionisti.

A moderare l’incontro è stata Eleonora Celestini, Responsabile comunicazione di Confartigianato Imprese Viterbo.

L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo rinnova il suo impegno nella promozione di momenti di confronto e formazione su temi centrali per il mondo del lavoro, con l’obiettivo di fornire ai professionisti strumenti sempre più aggiornati ed efficaci per accompagnare la crescita delle imprese del territorio.

Di seguito troverete locandina dell’evento e alcune foto.