Il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo è l’organo di coordinamento, gestione e formazione dell’Ordine sul territorio provinciale. Il Consiglio Provinciale ha anche funzioni di indirizzo e controllo dell’attività professionale degli iscritti della provincia di Viterbo.
Tra le principali attività del Consiglio Provinciale, realizzate attraverso le Commissioni, ricordiamo l’organizzazione di eventi di formazione destinati sia agli iscritti all’Ordine della Tuscia e delle province limitrofe, sia agli aspiranti consulenti del lavoro, sia ai comuni cittadini interessati alle tematiche giuslavoristiche e alle novità della normativa del lavoro e del fisco.
Il Centro Studi è l’organo che ha mostrato, negli ultimi anni la maggiore attenzione alle novità della dottrina del lavoro e alle opportunità che le istituzioni offrono alle imprese e che i consulenti del lavoro possono utilmente segnalare alle aziende di cui si occupano: l’incontro mensile Parliamone Insieme gode di una vasta partecipazione da parte degli iscritti della provincia ed è l’appuntamento migliore per confrontarsi con i colleghi e con esperti invitati per illustrare strumenti specifici e per offrire interessanti spunti di riflessione.
Altro versante in cui il Consiglio Provinciale ha profuso il suo impegno negli ultimi anni è la creazione di una costante sinergia con Enti, istituzioni, imprese e altre realtà professionali del territorio e della Regione Lazio. Che si tratti di Enti bilaterali, associazioni di categoria, organismi dei diversi ministeri o delle istituzioni lo sforzo del Consiglio e del Centro Studi è stato e sarà quello di creare frequenti occasioni di confronto e di crescita per tutti gli iscritti all’Ordine fornendo loro gli strumenti operativi per offrire un servizio di elevato livello professionale alle imprese del territorio, riconosciute l’interlocutore finale a cui ogni singolo professionista guarda, con attenzione e impegno.
Un relazione privilegiata è stata coltivata dal Consiglio Provinciale con l’Università della Tuscia, ente con cui si sono intrecciate proficue collaborazioni, anche insieme ad altri ordini professionali del territorio, per realizzare convegni e altri eventi formativi di particolare spessore e per rendere la professione del consulente del lavoro più vicina alla cittadinanza e, soprattutto ai giovani. A questi ultimi è sempre stata rivolta una grande attenzione, concretizzatasi con specifici protocolli d’intesa con l’Università, per rendere l’accesso alla nostra professione più semplice e rapido, già a partire dal percorso di studi universitario.
Un confronto costante e un rapporto critico, anche se sempre costruttivo, è intrattenuto con le Pubbliche Amministrazioni locali, nella convinzione che una semplificazione e uno snellimento dell’attuale apparato amministrativo è un obiettivo realizzabile, da perseguire con impegno e solerzia nell’interesse ultimo dei cittadini e delle imprese del territorio.
Il Consiglio Provinciale oggi
L’attuale Consiglio Provinciale è stato eletto il 19 Aprile 2016, si è insediato il 2 Maggio 2016 e sarà in carica fino al 1 Maggio 2019. Con una riconferma quasi totale dei membri del Consiglio Provinciale uscente, è composto come segue:
Consiglio Provinciale
|
||
Presidente
|
D’ANGELO Giuseppe
|
|
Segretario
|
VARANI Livio
|
|
Tesoriere
|
PELLICCIA Nazzareno
|
|
Consigliere
|
CALABRÒ Anna
|
|
Consigliere
|
MANZARI Pietro
|
|
Consigliere
|
PACIFICO Fabio
|
|
Consigliere
|
ZUCCARO LABELLARTE Simona | |
Collegio dei Revisori dei Conti
|
||
Presidente
|
TONETTI Mario | |
Revisore
|
MORETTI Riccardo | |
Revisore
|
CORDELLA Stefania
|