Skip to content
Ultimo:
  • Circolare n. 3/2021 del 21 gennaio – Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – Legge di Bilancio: le ulteriori disposizioni sugli ammortizzatori sociali
  • Quota di iscrizione anno 2021 (CdL e S.T.P.).
  • Approfondimento del 19 gennaio 2021 – Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – Legge di Bilancio: l’agevolazione ad assumere donne
  • Comunicato stampa Inps_ Aggiornamento osservatorio reddito e pensione di di Cittadinanza
  • Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione

Consulenti del Lavoro Viterbo

Consiglio Provinciale dell'Ordine

  • Ordine
    • Chi siamo
    • Il Consiglio
      • Commissioni
      • Commissione di Certificazione
      • Bilancio Preventivo e Consuntivo
    • Consiglio Territoriale di Disciplina
    • Elenco Iscritti
    • La Professione
    • ENPACL
  • ANCL UP
    • Unione Provinciale Viterbo
    • News ANCL
    • Iscrizioni & Tariffe
    • Convenzioni ANCL
  • Documenti
    • News
    • Normativa
    • Protocolli d’intesa
    • Modulistica
  • Formazione
    • FCO
    • Centro Studi
    • Altri Eventi
  • Praticantato
    • Normativa Praticantato
    • Modulistica Praticantato
    • Esami di Stato
    • Vademecum
  • Contatti
Consulenti del Lavoro Viterbo
Logo Conusulenti del Lavoro
Documenti News 

Logo dei Consulenti del Lavoro: quale e come utilizzarlo

10 Gennaio 201722 Giugno 2018 Simone Casavecchia Consulenti del Lavoro, ENPACL, logo, ordine professionale

Nel corso dell’ultima Assemblea dell’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro, lo staff tecnico ha tenuto un interessante intervento sulle modalità di utilizzo del logo dei Consulenti del Lavoro.
La relazione, di cui si allegano anche le slides illustrate, è risultata indispensabile per comprendere quale logo utilizzare e in che modo, considerati i frequenti errori in cui gli iscritti incorrono quando appongono il logo di categoria in tutti i materiali illustrativi e pubblicitari che producono per il proprio studio professionale, siano essi biglietti da visita, brochure, carta intestata, o altri materiali pubblicitari.

Logo dei Consulenti del Lavoro: cosa rappresenta?

Il logo dei Consulenti del Lavoro prende spunto e nasce da un triangolo, rappresentato attraverso l’intersezione di tre differenti gruppi di barre, a loro volta composte ciascuna da tre elementi.
L’idea che questa figura vuole esprimere è la triangolazione fra consulente, società e lavoro: il logo vuole, quindi, rendere graficamente un valore che si pone alla base del manifesto programmatico di sviluppo della categoria professionale, quello dell’equidistanza fra consulenti, impresa e istituzioni.
La matrice progettuale, l’assetto comunicativo, la forza di espressione, la dinamicità, la tridimensionalità, la robustezza e l’inventiva fanno perno su questo triangolo da cui si sviluppa una dilatazione geometrica, proprio attraverso le linee ripetute in tre differenti direzioni.

Logo dei Consulenti del Lavoro: quale utilizzare?

Logo Consulenti del Lavoro small webSviluppato su un impianto di forte rigorosità geometrica e razionale, il marchio può essere declinato con duttilità e inventiva, permettendo una vasta e inesauribile applicazione ad ogni livello di messaggio, da quello squisitamente istituzionale a quello più propriamente pubblicitario.
Il modo più semplice per realizzare questa esigenza è personalizzare il logo dei consulenti del lavoro modificandone il colore di una o più barre, o anche lo sfondo. Tuttavia i professionisti iscritti all’Ordine Professionale, sono tenuti a utilizzare il solo logo, senza alcun colore, per diffondere l’immagine del proprio studio sia a livello professionale che a livello pubblicitario, come illustrato nell’immagine all’inizio del paragrafo.
A tale scopo vengono messi a disposizione degli iscritti (nei link sotto) tre differenti tipologie di logo, senza alcun colore:

  • Il logo in formato .ai (Adobe Illustrator) per la grafica vettoriale, ossia per le pubblicazioni cartacee e la pubblicità a stampa (brochure, cartellonistica, biglietti da visita, ecc.);
  • Il logo in formato .jpg, ad alta risoluzione utilizzabile sia nella grafica (non vettoriale) che sul web;
  • Il logo in formato .png, a bassa risoluzione, da utilizzare solo sul web;

Il download consente di scaricare un file compresso (un archivio in formato .rar): per poter utilizzare i loghi, nei differenti formati, è necessario prima decomprimere il file scaricato.

Quali loghi non utilizzare

Come è possibile comprendere dalla seguente immagine

Colori barra logo Consulenti del Lavoro

i singoli iscritti all’Ordine Professionale non possono utilizzare, per le attività del proprio studio il logo con la barra colorata perché i colori vengono utilizzati per indicare specifiche istituzioni. Più nello specifico:

  • Il logo con la barra superiore verde indica il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro;
  • Il logo con la barra superiore gialla indica il Consiglio Provinciale dell’Ordine;
  • Il logo con la barra superiore blu indica l’ENPACL;

Per questo stesso motivo sono da ritenere esempi di un utilizzo erroneo, tutti quei loghi che contengono una o più barre colorate e che vengono utilizzati per lo studio professionale di un singolo iscritto (o di più iscritti se associati). A titolo di esempio si segnalano, nell’immagine sotto, alcuni casi di utilizzo erroneo del logo dei consulenti del lavoro.

Errori in utilizzo logo Consulenti del Lavoro

Share on Facebook Share
0
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print
  • ← Legge di Stabilità 2017: investimenti, ricerca, sviluppo e Industria 4.0
  • Programma Formativo ANCL 2017 →

Potrebbe anche interessarti

Società tra professionisti (StP)

Società tra professionisti: il Codice Deontologico e le nuove norme sulle professioni

27 Dicembre 20168 Ottobre 2017 Simone Casavecchia
ENPACL

ENPACL: proroga gratuita polizza RC neoiscritti 2018

30 Marzo 202030 Marzo 2020 Consiglio Provinciale
Incontro Enpacl 9 Aprile 2016

Enpacl: sostenibilità e opportunità del sistema di Previdenza dei Consulenti del Lavoro

13 Giugno 201616 Gennaio 2017 Simone Casavecchia

Formazione Professionale

Articoli recenti

  • Circolare n. 3/2021 del 21 gennaio – Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – Legge di Bilancio: le ulteriori disposizioni sugli ammortizzatori sociali
  • Quota di iscrizione anno 2021 (CdL e S.T.P.).
  • Approfondimento del 19 gennaio 2021 – Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – Legge di Bilancio: l’agevolazione ad assumere donne
  • Comunicato stampa Inps_ Aggiornamento osservatorio reddito e pensione di di Cittadinanza
  • Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione

Categorie

Consulenti del Lavoro di Viterbo

Chi siamo
Il Consiglio
Le Commissioni
Contatti

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright © 2021 Consulenti del Lavoro Viterbo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di Cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Cliccando sul bottone Accetto, o continuando la navigazione, decidi di accettare le nostre modalità di trattamento dei dati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e puoi chiudere questa informativa.
AccettoNon AccettoLeggi tutta la Cookie Policy
Revoca il consenso per i Cookie